E' stato rilasciato l'11 giugno 2019 l'aggiornamento di Joomla 3.9.8 che aggiorna il CMS e risolve una problematica introdotto con l'aggiornamento, rilasciato lo stesso giorno, di Joomla 3.9.7. Anche questo aggiornamento appartiene al ramo di sviluppo della versione 3.x e instrada il CMS verso la versione Joomla 4.
Gli utenti che nel corso della giornata avevano aggiornato i propri siti a Joomla 3.9.7 hanno riscontrato problemi nell'uso del sistema di aiuto nativo di Joomla se avevano la lingua francese impostata. Per questo è stato immediatamente rilasciato un aggiornamento che risolve questo problema e porta il CMS a Joomla 3.9.8. Le vere novità del giorno non sono quelle introdotte da quest'ultimo aggiornamento, decisamente marginale e forse anche differibile, quanto piuttosto gli oltre 40 bug risolti e le 3 questioni di sicurezza contenute nell'aggiornamento, uscito poche ore prima, appunto Joomla 3.97. Per questo è importante che tutti aggiornino il proprio CMS all'ultima versione disponibile in particolare gli utenti fermi a joomla 3.9.6 o precedenti.
La procedura di aggiornamento automatica è quella consigliata e utilizza il pacchetto "Joomla! 3.9.8 Full Package (.zip)" da 13 Mb che contiene praticamente tutti i file di Joomla.
Esiste tuttavia la possibilità di aggiornare manualmente il CMS caricando solamente il pacchetto di aggiornamenti. In questo caso, se stai aggiornando dalla versione 3.9.7 puoi usare il pacchetto "Joomla! 3.9.7 to 3.9.8 Patch Package" che pesa circa 26 Kb. Per farlo dovrai andare su componente "Aggiornamento di Joomla" --> "Carica e Aggiorna"
Joomla! 3.9.8 risolve 1 bug:
Vai a GitHub per vedere la lista completa dei bug fixati.
Prima di iniziare la procedura di aggiornamento è sempre necessario:
Dopo aver fatto quanto sopra si può procedere come segue.
Come avviene da svariati mesi a questa parte, quando è disponibile un aggiornamento, il sistema segnala la disponibilità di un aggiornamento agli utenti che accedono al back office con le proprie credenziali amministrative. Apparirà infatti un alert su sfondo rosso con il comando "aggiorna adesso" che conduce l'amministratore verso il componente Aggiornamento di Joomla. (foto qui sopra di esempio)
Nello step successivo la schermata permetterà all'utente di vedere da quale a quale versione di Joomla sta passando in modo tale da assicurarsi che tutti i componenti, plugin e moduli che ha sul proprio sito siano compatibili con la nuova versione. (qui accanto un esempio)
Visualizzate tutte le informazioni si può procedere all'aggiornamento premendo il tasto azzurro "Installa l'aggiornamento". Il componente di aggiornamento eseguirà tutte le operazioni necessarie mostrando una barra di avanzamento (vedi immagine qui sotto).
In questa fase non chiudere la finestra, attendi pazientemente che la procedura giunga al termine e che Joomla mostri un alert verde di conferma di completamento delle operazioni.
Una volta terminate le operazioni Joomla ti dirà "Il tuo sito è stato aggiornato. Ora la tua versione di Joomla è la 3.9.8".
Concluse le operazioni di aggiornamento non dimenticare di disattivare la modalità offline del sito e testare che tutto funzioni correttamente.
Se non sei sicuro di ciò che stai facendo o di come farlo, non farlo. Abbiamo già visto siti rovinati per aggiornamenti eseguiti male. Chiedi ora la nostra consulenza, saremo felici di supportarti. Contattaci cliccando qui.
Articolo di Marco Galassi fonte Joomla
Prendi appuntamento e spiegaci il tuo progetto, valutiamo assieme cosa serve per realizzarlo e come ottimizzare budget e tempo per farlo.
Implementiamo Google Workspace nelle aziende e nelle organizzazioni curando tutte le attività connesse tra cui migrazione e formazione interna.
Realizziamo campagne di email marketing utilizzando le piattaforme del settore.
Realizziamo siti web utilizzando un CMS, in questo modo il cliuente potrà espandere il sito in futuro o modificarlo attraverso interfacce facili da usare.
Crediamo nel lavoro remoto e nella collaborazione a distanza. Per essere efficienti occorrono strumenti all'altezza come Google Workspace, il pacchetto di Google per aziende e professionisti.
Utilizziamo un'infrastruttura informatica conforme alle normative del GDPR all'interno dello spazio della zona europa.