Di Joomla 4 avevo parlato nel mese di settembre 2021 consigliando di attendere prima di pensare a questa nuova versione. Di tempo ne è passato e dopo mesi devo dire che tante cose sono migliorate e vale la pena parlare della migrazione verso Joomla 4 di tutti i siti che non lo hanno ancora fatto.
Google Calendar introduce nuove funzionalità per consentire agli utenti di prenotare una appuntamento in autonomia nell'agenda di un utente che si rende disponibile in determinati momenti.
L'entusiasmo attorno a Joomla 4 è molto alto, complici le importanti novità che vengono introdotte nel CMS. Tuttavia, la prova sul campo sembra non esser stata superata a pieni voti. Vediamo perchè.
E' stato rilasciato il 7 luglio 2021 l'aggiornamento periodico di Joomla 3.9.28 che aggiorna il CMS risolvendo 5 vulnerabilità di sicurezza oltre 15 bug e miglioramenti. Anche questo aggiornamento appartiene al ramo di sviluppo della versione 3.x e instrada il CMS verso la versione Joomla 4.
E' stato rilasciato il 25 maggio 2021 l'aggiornamento mensile di Joomla 3.9.27 che aggiorna il CMS in risolvendo 3 vulnerabilità di sicurezza oltre 15 bug e miglioramenti. Anche questo aggiornamento appartiene al ramo di sviluppo della versione 3.x e instrada il CMS verso la versione Joomla 4.
Google Maps arriva anche nella barra laterale di accesso rapido dell'interfaccia desktop così da permettere, ad esempio, di aggiungere un evento in calendario e contestualmente guardare la zona o come arrivarci.
Vendere su Instagram prodotti su Amazon o eBay? Ora non è più possibile. E' la dura decisione presa dal social network che da inizio mese inizia a trasformarsi in realtà per tutti i profili.